Sostantivo femminile dal significato piuttosto evanescente. Semplificando si possono individuare tre significati del termine:
1)Comportamento di chi si atteggia eccessivamente, risultando ridicolo o antipatico
2)Comportamento sospetto.
3)Comportamento improprio o fuori luogo,... Leggi Tutto
Dialetto: Siracusa
Ammaccato. Metaforicamente indica una persona poco sveglia, lenta a capire e non molto acuta nei ragionamenti. Uno stupido, però più stupido.
Desiderio incontenibile che porta a uno stato di agitazione psicomotoria piuttosto vistoso
Avere un qualche malfunzionamento, riferito solitamente a mezzi di trasporto, ma anche a strumenti elettronici come computer e telefonini. Originariamente il termine era riferito ai cavalli, che "ammurravano", cioè si imbizzarrivano. Tuttavia nel 2012 sentire che un cavallo è ammurrato suona... Leggi Tutto
Alla lettera salire e scendere. Vengono usati anche nelle indicazioni stradali, in base alla pendenza del terreno: per la precisione si "cala" verso il mare e si "ciana" verso l'interno. Per i percorsi extraurbani si "ciana" verso nord (ovviamente) e si "cala" verso sud. A volte l'uso di queste... Leggi Tutto
Espressione intraducibile alla lettera. Può essere resa in italiano più o meno così: "nonostante l'evidenza - o il fatto che io creda a quello che mi dici - sono tuttavia parecchio sorpreso".
Dove dobbiamo andare(ironico) (traduzione letterale: dove dobbiamo andare andando)
Individuo mitologico di Floridia intento a intrattenere con i propri racconti campati per aria, tra l' altro ricchi di discordanze di ordine geografico, storico e sociale le folle.