Dialetto: Basilicata

Calabrone

da GDR Sceletero

Pasticcio a base di patate, fagioli, verza e pane raffermo e piatto povero tipico, soprattutto una volta, della civiltà contadina

da GDR Sceletero

Occhiolino

da GDR Sceletero

Peperoncino piccante

da GDR Sceletero

Persona di scarso intelletto. Puo' essere usato anche tra conoscenti con un accezione non offensiva

da GDR Sceletero

Rugiada

da GDR Sceletero

Calzoncelli fritti ripieni di crema di castagne e cioccolato fondente, tipici delle festività natalizie

da GDR Sceletero

Padre

da GDR Sceletero

Pulito e leggero

da Donato Luongo

Fango

da Donato Luongo

Chi lecca, goloso, che gli piace gustare

da Donato Luongo

Godere di leccornie spesso a spese altrui

da Donato Luongo

Cosa gustosa, leccornia

da Donato Luongo

Rado, lento, non stretto, non teso, non folto

da Donato Luongo

Largo, ampio spazioso
Largo, piazzale, piazza principale del paese

da Donato Luongo

In gran copia, in abbondanza

da Donato Luongo

Suggere con la lingua facendo rumore, mangiare o bere ingordamente facendo rumore

da Donato Luongo

Lancia

da Donato Luongo

Solaio, volta

da Donato Luongo

Solleticare

da Donato Luongo