Grande giara in terracotta, con manici laterali, spesso adornata di disegni a bassorilievo. Di altezza variabile a seconda dell'utilizzo cui era destinato. Il Capasone adibito alla fermentazione del vino ed alla sua conservazione, potevano raggiungere anche il metro e mezzo di altezza. Forma:... Leggi Tutto
Dialetto: Taranto
Lo Sciaraballo era un carretto in legno, munito di grandi ruote, sempre in legno ma rivestite da una lamina in ferro che si distribuiva su tutta la sua circonferenza esterna. Le ruote erano alte anche più del carretto. In pratica si trattava di una specie di biroccio.
Lo Sciaraballo poteva... Leggi Tutto
Contenitore in terracotta, di forma cilindrica regolare con manici laterali e bocca larga. Utilizzata per conservare melanzane sott'olio preparate nel corso dell'estate ma da utilizzare nel corso dell'inverno.
Spazzola con setole dure utilizzata per la pulizia dei cavalli
Se vai a dormire coi bambini piccoli... alla mattina ti svegli sporco di feci.
Se aspetti gli altri e non cucini... vai a dormire a digiuno!
Quando un individuo continua a saltellare qua e la
(cavalletta)
Verdura spontanea spesso utilizzata come alimento d'accompagnamento al purè di fave secche terminr botanico tarassaco
Piccola giara in terracotta non smaltata utilizzata per mantenere fresca l'acqua tramite la trasudazione e l'evaporazione dovuta alla porosità dell'argilla, antenata della borraccia
Ridere e prendere in giro in maniera insistente
Mi hai bestemmiato cosi tanto che mi hai fatto cadere!
Vai a dipingere (di bianco) i neri. Si usa per invitare qualcuno a dedicarsi a un'attività tanto impegnativa quanto inutile.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- …
- seguente ›
- ultima »