Qui
Dialetto: Senigallia
La gallina con soltanto il sale/col sale solo
da Anonimo
Letteralmente "ci riveniamo">"ci rivenimo">"ciarniŋ". Forma dialettale delle Marche settentrionali (zona Ancona-Senigallia) che è entrata a far parte anche della toponomastica: il Ciarniŋ è una frazione a sud di Senigallia, così chiamata, a quanto si dice, per un antico locale abbastanza... Leggi Tutto
da Anonimo
Colera;
Oltre cheper indicare la malattia il termine viene usato come attributo di persona insopportabile e pestifera
da Anonimo
Fidarsi, avere fiducia;
rivolto a chi esige l'immediata corresponsione del suo avere.
da Anonimo