"Cattivo come la lisciva". La lisciva era un rudimentale detersivo per panni molto usato in passato. Era ottenuto facendo bollire la cenere dei focolari in acqua e olio di oliva. Particolarmente caustico e irritante per la pelle, viene molto usato come termine di paragone per pietanze... Leggi Tutto
Dialetto: Parma
Cagastecchi, persona particolarmente avara. In altri dialetti del nord italia indica anche un tipo di persona puntigliosa e pignola.
da Anonimo
Uso di nascosto oppure disonesto, "a gratis" di qualcosa che in realtà gratis non sarebbe. Più generalmente è diffuso nella zona padana il termine "sfruso".
da Anonimo
Persona che continua a montare gli stessi problemi
da Darkan85
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »