Dialetto: Caserta

Carro da traino senza ruote

da Anonimo

Purgatorio, ma anche tipico piatto locale che, in base alle abitudini/usanze familiari, può essere a base di pane duro e fagioli o pane duro e rape o pane duro e...

da Anonimo

Sporcato

da Anonimo

Pane tipico campano duro a forma circolare da mangiare inzuppato nel latte o come bruschetta con olio e pomodori

da Anonimo

Il gallo

da Anonimo

Il palo della luce

da Anonimo

La fotografia

da Anonimo

Specchio

da Anonimo

Perizoma

da Anonimo

Radio o autoradio

da Anonimo

Cucchiaio

da Anonimo

Ascensore

da Anonimo

Aereoplano

da Anonimo

Autobus

da Anonimo

Appendi la chiave sul chiodo, fa entrare l'asino che fuori piove.

da Anonimo

Quello

da Anonimo

Broccoli

da Anonimo

Bellissimo

da Anonimo

Schiuma

da Anonimo

Si usa per indicare lo specchio, deriva da "tale e quale", ossia identico, come il riflesso in uno specchio.

da Anonimo