Cretino, stupido, coglione!
Dialetto: Campania
Bambina piccola che si comporta da grande. Termine che deriva dal napoletano 'mucco' appunto muco prodotto dai bambini in tenera età .
E' la classica piattola, che si attacca addosso e produce fastidiosi pruriti. Si indica, in ambito scolastico, il secchione ricco e ben vesito. Deriva dal latino Plattillum dalla forma appiattita del corpo del chiattillo.
Sta a significare il semi-soffocamento dovuto a cibi troppo secchi o andati di traverso (succede anche quando si parla mentre si mangia). Si puo' anche indicare un qualcosa che fallisce, che non viene realizzato, che, appunto, "s'annozza".
Vuol dire avere un ottimo udito, una capacita' di "sentere" anche il minimo bisbiglio. Il riferimento e' all'udito del pellicano perche' questo volatile riesce a sentire il pigolio dei suoi piccoli nel nido anche a grandissima distanza
Si indica così una situazione risolta positivamente all'ultimo momento grazie alla scelta giusta fatta su due o piu' possibilita' di cui solo una e' la migliore.
Giacca con code lunghe, usata anche per indicare un' ernia, oppure un atto sessuale.
Pulire;Sbucciare;Lavare
Utilizzato in particolare per indicare l'operazione di separare la buccia dalla polpa della frutta.
Deriva dal verbo Mondare, che significa detergere e pulire.
Si usa per dire il pezza di pane iniziale (volgarmente chiamato il culo)
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- seguente ›
- ultima »